Perchè la Moldavia ?
Un piccolo Paese, grandi opportunità.
La
Moldavia rappresenta oggi una delle realtà economiche più dinamiche
dell'Europa orientale.
Situata in una posizione strategica tra
l'Unione Europea e i mercati dell'Est, offre un ambiente
favorevole per le imprese che desiderano espandersi,
investire e crescere in un contesto competitivo ma
accessibile. Scegliere la Moldavia significa scegliere flessibilità, fiscalità agevolata e risorse altamente qualificate. Il Paese è in piena fase di modernizzazione e si distingue per un sistema normativo chiaro, una burocrazie snella e un costo operativo tra i più bassi in Europa.
Posizione strategica
La Moldavia è una porta naturale tra l'Unione Europea e la CSI (Comunità degli Stati Indipendenti). Grazie agli accordi commerciali di libero scambio, le imprese moldave possono esportare senza dazi in oltre 40 Paesi, tra cui UE, Regno Unito e Turchia. Questa posizione rende il Paese un hub ideale per la logistica, la produzione e i servizi internazionali.
Vantaggi fiscali e costi competitivi
Uno dei principali punti di forza della Moldavia è il suo sistema fiscale semplificato e trasparente. Le aliquote sui redditi sono tra le più basse d'Europa a ciò si aggiungono costi di gestione, personale e infrastruttura inferiori del 60% rispetto alla media europea, garantendo un vantaggio competitivo significativo per le aziende internazionali.
Risorse umane qualificate
La popolazione moldava è giovane, istruita e multilingue. Oltre
il 60% dei laureati proviene da indirizzi economici, tecnici o
informatici, e la conoscenza di lingue straniere - tra cui inglese,
italiano, francese e russo - è diffusa.
Questo rende la
Moldavia una piattaforma ideale per centri di assistenza,
sviluppo IT e servizi condivisi.
Stabilità e integrazione europea
Negli ultimi anni la Moldavia ha intrapreso un percorso stabile di integrazione verso l'Unione Europea, rafforzando la propria attrattività per gli investitori internazionali. Le istituzioni promuovono trasparenza, digitalizzazione e cooperazione economica con gli stati membri UE, rendendo il Paese un ambiente affidabile per l'insediamento aziendale.

