Fisco
Breve guida introduttiva al sistema fiscale della Repubblica di Moldavia.
Quante
e quali tasse si pagano in Moldavia?
In questa sezione
presentiamo una panoramica chiara e aggiornata del sistema fiscale
moldavo, pensata per imprese, investitori e professionisti
internazionali.
Il fisco moldavo: quadro generale
La
Moldavia offre un sistema fiscale competitivo, semplificato e
trasparente.
Il Paese distingue tra persone
fisiche e persone giuridiche, prevedendo
aliquote basse, agevolazioni per investitori e regimi speciali per
settori strategici.
L'obiettivo del sistema fiscale moldavo è favorire l'insediamento di capitali esteri e la crescita del tessuto imprenditoriale locale, con regole chiare e un'amministrazione efficiente.
Persone fisiche
Imposta sui redditi: 12% fisso con franchigia di 2.000 MDL/mese (circa 100 €).
Redditi non lavorativi: 10% per residenti, 12% per non residenti.
Rendite da interessi o investimenti finanziari: 0%.
Dividendi: 6% sugli importi deliberati e distribuiti.
Questo sistema semplice e lineare consente anche ai professionisti stranieri di pianificare la propria fiscalità in modo trasparente e vantaggioso.
Persone giuridiche
Le società moldave possono scegliere tra due principali regimi fiscali:
A) Regime semplificato
Tassazione pari al 4% del fatturato trimestrale fino a 1.200.000 MDL/12 mesi (circa 60.000 €).
Regime pensato per microimprese e startup.
Non prevede l'attribuzione di Partita IVA.
B) Regime standard
Aliquota unica del 12% sugli utili netti.
Deduzione di costi e ammortamenti secondo il codice fiscale.
Imposta sul valore aggiunto (TVA):
20% aliquota standard.
8% su beni essenziali (pane, latte, ecc.).
0% per beni o servizi specifici (es. auto elettriche o esportazioni).
Agevolazioni fiscali generali
La Moldavia prevede incentivi per:
Investimenti produttivi e tecnologici.
Settori strategici (IT, energia rinnovabile, manifattura).
Zone Economiche Libere (ZEL) con sgravi fino al 50% sulle imposte sugli utili.
Esenzioni IVA per import/export da e verso le ZEL.
Le ZEL rappresentano veri e propri poli di sviluppo economico, capaci di attrarre capitali esteri e stimolare la crescita occupazionale.
Investitori stranieri
Il Paese garantisce agli investitori internazionali:
Aliquota societaria competitiva del 12%.
Status "white list", che favorisce trasparenza e relazioni fiscali con l'Unione Europea.
Convenzioni bilaterali per evitare la doppia imposizione fiscale.
Grazie alla stabilità politica e alla cooperazione con istituzioni internazionali, la Moldavia è oggi considerata una giurisdizione collaborativa e affidabile per l'investimento estero.
Sistema bancario moldavo
La
Banca Nazionale della Moldavia funge da autorità
centrale e di vigilanza.
Gran parte degli istituti bancari
presenti è a capitale straniero, garantendo stabilità e standard
operativi internazionali.
Tutti i conti correnti sono conformi ai circuiti IBAN e SWIFT.
I trasferimenti internazionali avvengono in tempi rapidi.
È presente la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per progetti legati allo sviluppo economico.
Regolamentazione doganale
Le procedure doganali moldave sono snelle e digitalizzate.
Lo
sdoganamento è effettuato da broker certificati,
con tempi massimi di 72 ore.
Documenti richiesti:
Documento di trasporto.
Certificato di origine.
Fattura e packing list.
Sono inoltre previste importazioni temporanee con esenzione totale o parziale dei dazi.

